Patente nautica

Per la prima volta ad Alba puoi conseguire la patente nautica entro e oltre le 12 miglia, a vela o motore. Per andare in vacanza con gli amici in barca a vela o per divertirti con la moto d’acqua passa a trovarci, in 3 weekend puoi realizzare i tuoi desideri. Le lezioni teoriche si terranno nella nostra sede di Alba (corso Langhe 5/b) e per la pratica ci troveremo insieme nella bellissima cornice del Porto Antico di Genova.

Patente Nautica Alba

LEZIONI

Lezioni di teoria
Sede Autoscuola San Paolo – Corso Langhe 5/B, ALBA.

Tre giornate complete (anche di SABATO o DOMENICA) dal mattino dalle 8.30 alle 12.30 e al pomeriggio dalle 13.30 alle 17.30.

Lezioni di pratica
Due uscite in mare INCLUSE al Molo Ponte Morosini, 43 – Porto Antico, GENOVA.

MODALITÀ DI ESAME

PATENTE ENTRO 12 MG

  • Esercizio di carteggio con calcolo dei consumi, 15 minuti, se l’esercizio è giusto si passa ai quiz
  • Scheda quiz con 20 domande a risposta multipla, 3 errori ammessi, 30 minuti
  • Prova pratica con Esperto velista: una virata e abbattuta, domande del programma di vela, recupero uomo a mare

PATENTE OLTRE 12 MG

  • Esercizio di carteggio, 60 minuti, con tre esercizi. Devono essere corretti tutti e tre, chi ha commesso degli errori verrà richiamato in aula per un confronto allievo/esaminatore (1° trovare Punto Nave con rilevamenti, 2° triangolo della corrente, 3° rotta d’intercettazione)
  • Scheda quiz con 20 domande a risposta multipla, 3 errori ammessi, 30 minuti
  • Scheda quiz con 13 domande a quiz a risposta multipla, 2 errori ammessi, 20 minuti

Se l’esito è positivo si procede con la prova in barca:

  • PROVA VELA: prova pratica con un Esperto velista (non è un Ufficiale della C.P.) più un membro della Commissione presente in aula al mattino. Consiste in una virata e in una abbattuta e alcune domande del programma di vela, recupero dell’uomo a mare
  • PROVA MOTORE: accosto all’inglese, recupero uomo a mare, presa di gavitello in barca

L’esame si può sostenere minimo dopo 1 mese dall’iscrizione.

INTEGRAZIONI

  • Da motore a vela: solo la prova pratica di vela
  • Da entro a oltre: solo prova teorica (carteggio e quiz delle sole materie: meteorologia, stabilità della nave, cartografia, dotazioni per la navigazione senza limiti, navigazione astronomica)
  • Da motore entro a vela oltre: esame per la teoria (carteggio e quiz delle sole materie: meteorologia, stabilità della nave, cartografia, dotazioni per la navigazione senza limiti, navigazione astronomica) più la prova pratica in mare sulla barca a vela

Per tutte le integrazioni, dovrà essere fornita una fotocopia della patente già conseguita, l’originale dovrà essere presentato il giorno dell’esame.

DOCUMENTI

  • Certificato medico per il rilascio della patente nautica in bollo con fotografia
  • BOLLETTINO di 25,00 € intestato a TESORERIA PROVINCIALE DELLO STATO, CCP 1172, causale: capo XV capitolo 3570 tributo per il conseguimento esame
  • BOLLETTINO di 1,38 € intestato a TESORERIA PROVINCIALE DELLO STATO, CCP 1172, causale: capo X capitolo 2385 pagamento per lo stampato patente
  • BOLLETTINO di 20,00 € intestato a TESORERIA PROVINCIALE DELLO STATO, CCP 1172, causale: capo XV capitolo 3570 Diritti di ammissione agli esami
  • 2 marche da bollo da 16,00 €
  • 2 fotografie formato foto tessera sfondo bianco, il volto deve essere ben visibile per intero
  • Fotocopia documento identità

Solo per l’integrazione da entro ad oltre, oppure da motore a vela:

  • Fotocopia della patente nautica