Limiti di massa e sagoma dei veicoli

Limiti di massa e dimensionali dei veicoli

Limiti di massa (art 62 cds)

Si definisce massa complessiva la massa del veicolo in ordine di marcia (tara) più tutto il suo carico (portata). La massa limite legale di ciascun veicolo è:

limiti_di_massa1

Limiti di massa ciclomotori e motoveicoli

limiti_di_massa2

Limiti di massa veicoli isolati

I pneumatici devono essere tali che il carico unitario trasmesso a terra non sia superiore a 8 daN/cm2.

limiti_di_massa3

Limiti di massa rimorchi

I pneumatici devono essere tali che il carico unitario trasmesso a terra non sia superiore a 8 daN/cm2.

limiti_di_massa4

Limiti di massa complessi veicolari

I pneumatici devono essere tali che il carico unitario trasmesso a terra non sia superiore a 8 daN/cm2.

limiti_di_massa5

Limiti di massa mezzi d’opera

I pneumatici devono essere tali che il carico unitario trasmesso a terra non sia superiore a 8 daN/cm2.

limiti_di_massa6

Limiti di massa per asse

I pneumatici devono essere tali che il carico unitario trasmesso a terra non sia superiore a 8 daN/cm2.

limiti_di_massa7

Limiti di massa macchine agricole

I pneumatici devono essere tali che il carico unitario trasmesso a terra non sia superiore a 8 daN/cm2.

limiti_di_massa8

Limiti di sagoma (art 61cds)

limiti_di_massa9

limiti_di_massa10

limiti_di_massa11

limiti_di_massa12

limiti_di_massa13

limiti_di_massa14

limiti_di_massa15