Normative antinquinamento euro

Riassumiamo le principali sigle delle normative antinquinamento comunitarie per individuare l’appartenenza alla varie classi euro 1, euro 2, ecc…

Nelle vecchie carte di circolazione (formato A3) le direttive antinquinamento sono riportate nel secondo riquadro e nelle nuove carte di circolazione (formato A4) le direttive antinquinamento sono riportate nel rigo V9 oppure nel terzo riquadro.

norme_antiinquinamento1

norme_antiinquinamento2

AUTOVEICOLI fino a 3,5 t

EURO 0 – Veicoli immatricolati prima del 01/01/1993

Con questa sigla si identificano tutti i veicoli non muniti di catalizzatore. In genere i veicoli molto vecchi non riportano nessuna direttiva.

Se riportano un numero più piccolo di 91 (es. 88/…, 86/…, ecc.) non rispondono alle norme euro 1.

Se le prime due cifre sono 91 ma le seconde sono più piccole di 441 ugualmente non rispondono alle norme euro 1.

EURO 1 – Veicoli immatricolati dopo il 01/01/1993

Indica le autovetture conformi alla direttiva 91/441 o i “veicoli commerciali leggeri” conformi alla direttiva 93/59. Ha introdotto l’obbligo per la casa costruttrice di montare la marmitta catalitica e di usare l’alimentazione a iniezione. E’ entrata in vigore nel 1993.

  • 91/441 CEE
  • 91/542 CEE punto 6.2.1.A
  • 93/59 CEE

EURO 2 – Veicoli immatricolati dopo il 01/01/1996

Indica le autovetture conformi alla direttiva 94/12 o i “veicoli commerciali leggeri” conformi alla direttiva 96/69. Normativa che ha richiesto modifiche anche sui diesel, è in vigore dal 1996.

  • 91/542 CEE punto 6.2.1.B
  • 94/12 CEE
  • 96/1 CEE
  • 96/44 CEE
  • 96/69 CE
  • 98/77 CE

EURO 3 – Veicoli immatricolati dopo il 01/01/2001

Indica i veicoli conformi alla direttiva 98/69. In vigore dal 2000, relativa all’ulteriore diminuzione delle emissioni, è obbligatoria per gli autoveicoli fabbricati dopo il 1 gennaio 2001.

ATTENZIONE: Alcune auto potrebbero essere state immatricolate nel 2001 ma fabbricate nel 2000 e quindi prive di EURO 3; Viceversa alcune case costruttrici hanno anticipato l’obbligo per cui ci sono dei veicoli immatricolati prima del 2001 che rispettano l’EURO 3.

  • 98/69 CE
  • 98/77 CE rif. 98/69 CE
  • 1999/96 CE
  • 1999/102 CE rif. 98/69 CE
  • 98/69 CE
  • 2001/1 CE rif.
  • 2001/27 CE rif. 1999/96 CE riga A
  • 2001/100 CE A
  • 2002/80 CE A
  • 2003/76 CE A
  • 2006/96 CE A

EURO 4 – Veicoli immatricolati dopo il 01/01/2006

Indica i veicoli conformi con la direttiva 98/69B. Sarà obbligatoria dal 1 gennaio 2006. Alcune case costruttrici hanno anticipato l’obbligo per cui ci sono molti veicoli recenti che rispettano l’EURO 4.

  • 98/69 CE B
  • 98/77 CE rif. 98/69 CE B
  • 1999/96 CE B1
  • 1999/102 CE rif. 98/69 CE B
  • 2001/1 CE rif. 98/69 CE B
  • 2001/27 CE rif. 1999/96 CE riga B1
  • 2001/100 CE B
  • 2002/80 CE B
  • 2003/76 CE B
  • 2005/78 CE rif. 2005/55 CE riga B1
  • 2006/51 CE rif. 2005/55 CE riga B1
  • 2006/81 CE rif. 2005/55 CE riga B1
  • 2006/96 CE B
  • 2008/74/CE rif. 2005/55/CE riga B1
  • 2008/74/CE rif. 2005/55/CE riga B1 (con disp. anti-part)

EURO 5 – Veicoli immatricolati dopo il 01/01/2011

  • 2001/27 CE rif. 1999/96 CE riga B2
  • 2005/78 CE rif. 2005/55 CE riga B2
  • 2006/81 CE rif. 2005/55 CE riga B2
  • 1999/96 CE riga C (ecol. migliorato)
  • 2001/27 CE rif. 1999/96 CE riga C (ecol. migliorato)
  • 2005/78 CE rif. 2005/55 CE riga C (ecol. migliorato)
  • 2006/51 CE rif. 2005/55 CE riga C (ecol. migliorato)
  • 2006/81 CE rif. 2005/55 CE riga C (ecol. migliorato)
  • 715/2007*692/2008 ( Euro 5 A )
  • 715/2007*692/2008 ( Euro 5 B )
  • 2008/74/CE rif. 2005/55/CE riga B2
  • 2008/74/CE rif. 2005/55/CE riga B2 (ecol. migliorato)
  • 2008/74/CE rif. 2005/55/CE riga B2 (con disp. anti-part)

EURO 6 – data probabile 2015

  • 715/2007*692/2008 ( Euro 6 A )
  • 715/2007*692/2008 ( Euro 6 B )

MOTOCICLI E CICLOMOTORI

EURO 1 (omologati dopo il 17.6.1999)

  • 97/24 CE

EURO 2 (ciclomotori omologati dopo il 17.6.2002, motocicli immatricolati dal 1.1.2003)

  • 97/24 CE fase II
  • 2002/51 CE fase A
  • 97/24 CE rif. 2003/77/CE fase A
  • 2003/77/CE rif. 2002/51/CE fase A

EURO 3 (omologati o immatricolati dopo il 1.1.2006)

  • 97/24 CE cap. 5 fase III
  • 2002/51 CE fase B
  • 97/24 CE rif. 2003/77/CE fase B
  • 2003/77/CE rif. 2002/51/CE fase B

AUTOVEICOLI COMMERCIALI OLTRE LE 3,5 T autobus/autocarri

EURO 1

  • 91/542A CEE

EURO 2

  • 91/542 B 96/01
  • 96/44 CE
  • 96/69
  • 98/77

EURO 3

  • 1999/96A O 99/96
  • 1999/102A
  • 2001/1A
  • 2001/27A
  • 2001/100A
  • 2002/80A

EURO 4

  • 98/69B
  • 1999/96B1 O 99/96B
  • 1999/102B O 99/102 B
  • 2001/1B
  • 2001/27B
  • 2001/100B
  • 2001/100B1
  • 2002/80B
  • 2003/76B
  • 2003/76A